Originaria del Nord America, la radice di Echinacea è stata ampiamente utilizzata dagli Americani per alleviare una moltitudine di problemi di salute, in particolare per la sua benefica influenza sulle vie respiratorie. L'Echinacea è una pianta erbacea riconoscibile per i suoi grandi fiori viola, rosa o bianchi, che può superare 1 metro di altezza. La sua radice, raccolta in primavera dopo 4 anni di coltivazione, contiene numerosi principi attivi dalle proprietà immunostimolanti.
Consulta l'articolo di Lifegate sull'Echinacea.
La pianta
Nome latino: Echinacea purpurea
Famiglia: Asteracee
Provenienza: Nord America
Parte utilizzata: radice
Le sue proprietá
I numerosi componenti della radice di Echinacea agiscono in sinergia per rinforzare le difese immunitarie dell'organismo. Contiene polisaccaridi che proteggono le cellule dagli attacchi virali, alkamedi antibatterici e antimicotici ed altri componenti antinfiammatori. Questi principi permettono di aumentare notevolmente il livello dei globuli bianchi e favoriscono la sintesi dell'interferone, molecola essenziale per l'immunità.
Recenti studi scientifici hanno confermato l'efficacia dell'Echinacea nel rafforzare le difese dell'organismo, ridurre il mal di gola ed i sintomi derivati dal raffreddore.
L'Echinacea è indicata anche per favorire la cicatrizzazione delle ferite ed alleviare le irritazioni cutanee come foruncoli, ascessi o herpes. I
Il parere delle autorità sanitarie
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Agenzia Europea del Farmaco (EMA) considerano "ben consolidato" l'uso della radice di Echinacea nella "prevenzione e nel trattamento di raffreddori e colpi di freddo" senza superare le due settimane di trattamento.
Anche la European Scientific Cooperation in Phytotherapy (ESCOP) considera l'Echinacea come "una terapia complementare e preventiva per le infezioni ricorrenti delle vie respiratorie e delle vie urinarie".
Lo sapevate?
Essendo priva di tossicità ed effetti collaterali, l'Echinacea si può assumere all'inizio di ogni inverno per proteggersi da infezioni ripetute come il raffreddore.