Aller au contenu Aller au menu principal Aller à la recherche

La qualità al centro dei processi

Fabriquer selon les standards les plus stricts

I laboratori Arkopharma sono all'avanguardia nel proporre prodotti innovativi, sicuri e di alta qualità progettati, fabbricati e distribuiti in conformità agli standard normativi e normativi. Le attività del gruppo attuano processi innovativi, spinti da un processo di miglioramento che aumenta costantemente il livello delle esigenze e di qualità complessiva.

Fabbricazione secondo gli standard più rigorosi

L'obiettivo della gestione dei processi (definito da una norma AFNOR) è quello di scomporre l’attività in processi e metterli sotto controllo per farli allineare agli obiettivi strategici dell'azienda. Si distinguono tre tipi di processo :


Processo di «Management»
che definisce gli orientamenti aziendali, analizza e assegna le risorse necessarie;


Processo di «Realizzazione»,
anche detto processo di business, che entra in contatto diretto con il cliente;


Processo «Supporto»,
essenziale per la produzione del prodotto, ma in cui il cliente non deve intervenire direttamente.

Ogni processo è oggetto di una scheda dettagliata e di un pilota definito. Gli strumenti di misura e monitoraggio sono definiti in questa scheda. La documentazione del Sistema di Gestione della Qualità è rappresentata dalla piramide documentale che comprende in alto il Manuale di Qualità e successivamente i fogli di processo, le procedure, le istruzioni e le registrazioni.

«Questo approccio alla qualità mira a mettere in atto buone pratiche che permettano di andare oltre i controlli effettuati sul prodotto finito Responsabile equipe qualità

Infatti, la qualità è pensata e integrata fin dall'inizio del processo di sviluppo e della realizzazione di prodotti di qualsiasi tipo.

Focus sul laboratorio di controllo

Il controllo dei prodotti per la salute dei laboratori Arkopharma è un'attività essenziale e complementare di valutazione e di ispezione. Fornisce competenze tecniche e scientifiche indipendenti sulla qualità dei prodotti e sulla loro sicurezza.

Oggi, il reparto di controllo della qualità di Arkopharma impiega più di 60 persone, che lavorano tutte verso un obiettivo comune: offrire e garantire qualità e prodotti sicuri.

Gli standard di controllo

  • Regolamenti e direttive alimentari europei;
  • Farmacopee: europea, francese o altri paesi (ex. USP…) ;
  • Dossiers di registrazione;
  • Standard e riferimenti ISO e AFNOR, Codex alimentarius;
  • Linee guida ICH e EMEA.

Le analisi effettuate

  • Identificazione (conformità);
  • Determinazione degli ingredienti attivi (qualità);
  • Determinazione di possibili contaminanti (pesticidi, metalli pesanti);
  • Analisi microbiologica (conformità per la salute).

Le tecniche utilizzate

  • cromatografia su strato sottile;
  • cromatografia liquida ad alte prestazioni;
  • gascromatografia;
  • spettrometria ad infrarossi;
  • spettrometria di assorbimento atomico.