Aller au contenu Aller au menu principal Aller à la recherche

Arkopharmaxlifegatetrees

La natura ci regala i rimedi per la nostra salute, ARKOPHARMA regala una nuova vita alla natura.

Per tutto il 2023 contribuiamo al progetto LifeGate "MISSIONE FORESTE IN PIEDI" partecipando alla tutela di 100.000 mq di foresta primaria nell’Amazzonia brasiliana.

 

CON IL PROGETTO SARANNO SUPPORTATE LE COMUNITÀ LOCALI A DIFESA DELL’AMBIENTE

Il progetto prevede la tutela non solo dell’area forestale all’interno del municipio di Silves, che dista 340 km da Manaus, ma anche il supporto delle 41 comunità di San Pedro che vi risiedono.

Obiettivi:

  • Monitorare e vigilare la porzione di foresta tutelata
  • Segnalare e contrastare le eventuali attività illegali riscontrate nella foresta
  • Mappare le risorse forestali
  • Monitorare lo stato di crescita e di salute delle piante nella porzione di foresta salvaguardata
  • Realizzare attività di educazione ambientale rivolte alle comunità locali coinvolte

Le 5 curiosità sul progetto

1 L'intervento di tutela della foresta amazzonica si svolge in diverse fasi

Ogni famiglia coinvolta nel progetto, ha in custodia un lotto di 50 metri quadrati di foresta sul quale viene realizzato un inventario delle specie vegetali presenti.

Oltre alla mappatura delle specie vegetali per scoprire il grado di biodiversità della foresta “adottata” da ARKOPHARMA, è necessario proteggerla dalle minacce esterne, per questo sono previste le attività di vigilanza.

2 Ogni nuovo metro quadro di foresta tutelata, si salvano anche moltissimi essere viventi

In un solo metro quadro di foresta amazzonica possono convivere oltre mille differenti specie animali. Ogni metro quadro di foresta tutelato in più salva e fa vivere un vero condominio di biodiversità.

Arkoroyal

3 Tutelando la foresta, si tutelano anche alberi spettacolari e maestosi come... la "ragazza più bella"

In lingua indigena “Cunhaporanga” significa la “ragazza più bella del villaggio”. Così gli abitanti del posto chiamano l’albero di castanheira che si trova nel perimetro del progetto, che raggiunge un’altezza di 70 metri e una circonferenza del tronco di 10 metri. È difficile da fotografare. I fotografi ci girano intorno per cinque minuti, ma è talmente gigantesco che il tronco riempie totalmente l’inquadratura.

4 Ogni mq in più fa bene alla foresta... e la foresta fa bene anche alle persone

L’Amazzonia custodisce anche moltissime piante medicinali. Grazie al progetto vengono tutelate anche piante con importanti proprietà medicinali utilizzate tradizionalmente dalla popolazione locale come rimedi fitoterapici. Un esempio è l'olio-resina di Breu Branco viene usato come anti-infiammatorio, analgesico, per guarire ferite, come stimolante, per il trattamento di bronchite, tosse e mal di testa.

5 L'intervento di tutela dell'Amazzonia aiuta ad elevare il tenore di vita della comunità locale

L’intervento, situato nel cuore dell’Amazzonia a 25 km dalla municipalità di Silves, coinvolge la comunità di Sao Pedro i cui membri vivono lungo il fiume Igarapé Capivara. Lo stato di Amazonas ha riconosciuto alla comunità la “concessione d’uso” su 700 ettari di foresta, per mantenerla, custodirla, trarne sostentamento. Le popolazioni residenti nel territorio hanno sempre vissuto con poco, in un’economia di sussistenza, con un solo generatore. Grazie al progetto abbracciato da ARKOPHARMA, le condizioni socio-ambientali e il tenore di vita delle famiglie locali miglioreranno. La foresta, per loro, diventa anche un posto di lavoro.