
Presenti in numerosi alimenti, le vitamine, i minerali e gli oligoelementi sono dei micronutrienti indispensabili ma fragili. Sono essenziali al buon funzionamento del corpo umano e tutti svolgono un ruolo molto specifico!
Focus sui benefici delle principali vitamine
Deriva dalla parola latina vita che significa “la vita”, le vitamine sono sostanze organiche indispensabili al buon funzionamento delle cellule del corpo umano.
Vitamina A
La Vitamina A contribuisce al mantenimento di una buona capacità visiva e di una pelle sana e normale. Partecipa anche al funzionamento normale del sistema immunitario al fine di affrontare le aggressioni esterne.
Vitamina B1
La Vitamina B1 partecipa al buon funzionamento del metabolismo energetico.
Vitamina B2
La Vitamina B2 contribuisce a proteggere le cellule contro lo stress ossidativo.
Vitamina B3
La Vitamina B3 interviene nel metabolismo energetico e aiuta anche a ridurre la stanchezza.
Vitamina B5
La vitamina B5 è uno dei costituenti del coenzima A (indispensabile al metabolismo dei glucidi, degli amminoacidi e degli acidi grassi). Essa contribuisce inoltre alle normali performances intellettuali.
Vitamina B6
La Vitamina B6 contribuisce al metabolismo normale delle proteine e del glicogene.
Vitamina B8
La Vitamina B8 interviene nel metabolismo dei macronutrimenti (proteine, glucidi e lipidi).
Vitamina B9
La Vitamina B9 gioca un ruolo essenziale nella sintesi degli amminoacidi.
Vitamina C
Indispensabile a numerose funzioni biochimiche, questa vitamina contribuisce soprattutto alla formazione normale del collagene per assicurare un buon funzionamento delle ossa, delle cartilagini, ma anche delle gengive, dei denti e della pelle.
Vitamina D
Contribuisce all’assorbimento ed al buon utilizzo da parte dell’organismo del Calcio e del Fosforo, permettendo così il mantenimento di un’ossatura e una dentatura normale. Partecipa anche al normale funzionamento del sistema immunitario.
Vitamina E
La Vitamina E è un antiossidante, protegge le cellule dei radicali liberi ed ha un ruolo fondamentale di stabilizzazione dei lipidi delle membrane (6).
Vitamina K
La Vitamina K o menaquinone contribuisce ad una coagulazione sanguigna normale ed al mantenimento di un’ossatura normale.
Focus sui benefici dei principali oligoelementi
In greco oligos significa “poco”, che indica gli elementi presenti naturalmente in piccole quantità. Da notare che il Ferro, lo Zinco e il Selenio sono raramente coperti dalla dieta "moderna".
Rame
Il Rame è coinvolto nel corretto funzionamento del sistema nervoso e del sistema immunitario. Contribuisce al trasporto normale del ferro nell’organismo. Gioca anche un ruolo importante nella protezione delle cellule contro lo stress ossidativo.
Ferro
Il Ferro interviene nella formazione normale dei globuli rossi e dell’emoglobina. Contribuisce anche al trasporto normale dell’ossigeno nell’organismo.
Selenio
Il Selenio contribuisce a proteggere le cellule contro lo stress ossidativo e al buon funzionamento del sistema immunitario e alla funzione tiroidea.
Zinco
Lo Zinco è un elemento che contribuisce al buon funzionamento del metabolismo e dei macronutrienti (proteine, lipidi, glucidi). Contribuisce anche al mantenimento di una glicemia normale.
Cromo
Il Cromo è un oligoelemento che contribuisce al buon funzionamento del metabolismo dei macronutrienti (proteine, lipidi, glucidi). Esso contribuisce inoltre al mantenimento della normale glicemia.
Manganese
Il manganese partecipa al mantenimento di un metabolismo energetico normale. Partecipa anche alla protezione delle cellule contro lo stress ossidativo.