Aller au contenu Aller au menu principal Aller à la recherche

Arkocapsule

Domande sulle Arkocapsule®

Questo spazio raccoglie le risposte alle domande più frequenti sulle Arkocapsule®. Viene aggiornato regolarmente.

Le Arkocapsule® sono naturali?

La maggior parte delle Arkocapsule® contiene polvere vegetale totale (totum integrale), senza additivi sintetici. Tutti gli involucri delle nostre capsule vegetali, ad eccezione degli oli, contengono idrossipropilmetilcellulosa, derivata da fibre vegetali provenienti principalmente da specie di pino e abete rosso.

Le Arkocapsule ® contenenti oli vegetali hanno un rivestimento di gelatina bovina e glicerolo per una migliore conservazione e per evitare qualsiasi rischio di ossidazione della capsula che causerebbe un sentore rancido.

Posso assumere più Arkocapsule® contemporaneamente?

Su consiglio del farmacista, è possibile combinare più Arkocapsule ® in risposta a disturbi diversi e anche per manifestazioni diverse dello stesso disagio.

In fitoterapia, può essere utile combinare diverse piante per sfruttare gli effetti sinergici delle loro azioni.

Le capsule possono essere aperte e svuotate del loro contenuto?

Sì, è possibile aprire le capsule e incorporare il loro contenuto in un alimento semi-solido come yogurt, marmellata o miele.

Su ogni confezione sono presenti pittogrammi esplicativi. Permettono di identificare rapidamente il numero di capsule da assumere al giorno e l'età minima di assunzione.

Offrire prodotti efficaci e ben assimilabili è la missione principale di Arkopharma.

Come garantite la qualità delle materie prime utilizzate nelle Arkocapsule®?

Arkopharma dispone di un portafoglio di fornitori molto ampio, costruito sulla base di oltre 40 anni di esperienza e che continua a crescere regolarmente. Questi fornitori sono presenti in tutto il mondo e vengono selezionati per la loro capacità di produzione e di raccolta, ma soprattutto per la qualità delle loro piante.

I fornitori devono quindi soddisfare le specifiche molto rigorose imposte dal Gruppo Arkopharma.

Allo stesso tempo, il reparto Controllo Qualità del Gruppo impiega più di 60 persone, tutte dedicate a un obiettivo comune: offrire e garantire prodotti di qualità e sicuri.

Dove vengono prodotte le vostre capsule?

La maggior parte dei prodotti Arkopharma è prodotta in Francia, nello stabilimento di Carros, nelle Alpi Marittime. Il sito di Carros è dotato di tre tecnologie principali per la produzione di capsule, compresse e fiale.

La produzione francese offre garanzie reali, sia dal punto di vista tecnico (know-how, conformità ai requisiti normativi, ecc.) sia dal punto di vista sociale e ambientale (mantenimento dei posti di lavoro locali, rispetto delle condizioni di lavoro, rispetto dell'ambiente, ecc.)

Da dove provengono le vostre piante?

Le piante provengono da tutto il mondo grazie a una rete di fornitori di qualità. Per garantire la qualità complessiva (elementi esterni e contenuto attivo) della materia prima, i Laboratori Arkopharma le acquistano intere.

Perchè la criofrantumazione conserva tutti i costituenti attivi della pianta?

È importante sapere che nel caso della frantumazione ordinaria, l'aumento della temperatura può degradare o addirittura distruggere le molecole più fragili. Al contrario, la criofrantumazione, effettuata in un'atmosfera di azoto a bassa temperatura (inferiore a -60°C), rispetta i componenti della pianta in tutte le fasi del processo di produzione della polvere vegetale.

Chimicamente inerte e naturalmente presente nell'aria, l'azoto protegge i componenti vegetali dall'ossidazione nell'aria e il freddo impedisce la degradazione dovuta al riscaldamento meccanico osservato durante la macinazione convenzionale.

Abbassando la temperatura, l'azoto contribuisce al congelamento della pianta, che diventa più fragile, favorendo così una frantumazione ottimale.

In sintesi, la criofrantumazione rispetta l'integrità della pianta, garantisce la presenza di tutti i principi attivi e i costituenti e permette di ottenere una granulometria particolarmente fine, facilitando l'assimilazione digestiva e una migliore biodisponibilità.